Manovra antisoffocamento, formazione obbligatoria per docenti e ATA. Il ddl

Il presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Pierpaolo Sileri (M5s), ha comunicato in una nota che la Commissione “ha dato parere favorevole e unanime” al disegno di legge del Movimento 5 Stelle, che prevede l’obbligo, per docenti e per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola dell’infanzia, di conseguire una formazione specifica sulle manovre per intervenire in caso di ostruzione delle vie aeree.
Il testo punta ad introdurre una formazione di pronto intervento, relativamente alle manovre di disostruzione, con particolare riferimento alla manovra di Heimlich, che costituisce un’efficace misura per risolvere in modo rapido molti casi di soffocamento.
Si tratta di “un provvedimento importantissimo per assicurare la tutela della salute degli alunni delle scuole dell’infanzia – precisa il Sileri – e che mi auguro venga approvato presto”.