Manovra 2024, niente più IVA al 5% per i prodotti per l’infanzia e gli assorbenti. Incremento bonus per asili nido pubblici e privati. BOZZA Ddl

WhatsApp
Telegram

La Legge di Bilancio porta con sé novità significative riguardo l’aliquota IVA per i prodotti destinati all’infanzia e la cosiddetta tampon tax.

Stando a quanto riportato dall’ultima bozza a disposizione, latte in polvere e preparati per l’alimentazione infantile, così come assorbenti, tamponi e coppette mestruali, vedranno un incremento dell’IVA dal 5% al 10%. Questa modifica ha lo scopo di armonizzare le aliquote fiscali, contribuendo a una maggiore equità nella tassazione.

Inoltre, la plastic e sugar tax, introdotte con la manovra del 2020 ma mai applicate, vedranno un ulteriore congelamento di sei mesi, fino al 30 giugno 2024. Salvo ulteriori modifiche, queste imposte diverranno effettive dal 1 luglio 2024, in un tentativo di scoraggiare il consumo di prodotti dannosi per la salute e l’ambiente.

Un’altra novità riguarda l’incremento del bonus asili nido. Il bonus sarà destinato ai secondi figli nati dal 1 gennaio 2024 in famiglie con già un minore di età inferiore a 10 anni e un reddito ISEE non superiore a 40.000 euro. La misura, prevista dalla bozza della manovra, eleva l’importo del bonus da 1.500 euro a un massimo di 3.000 euro, con un incremento specifico di 2.100 euro rispetto al beneficio introdotto nel 2020. Questa iniziativa si pone l’obiettivo di sostenere le famiglie nella gestione dei costi legati all’educazione prescolare.

Manovra 2024, tre miliardi per il rinnovo contratti pubblici, taglio cuneo fiscale solo per un anno, bonus asilo nido per secondo figlio. BOZZA Ddl

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1