Manovra 2024, dai fondi per i contratti alle pensioni passando per il taglio del cuneo fiscale e bonus asilo nido. Parte iter DDL [PDF] TUTTE LE MISURE

WhatsApp
Telegram

La Legge di Bilancio per l’anno 2024, composta da 109 articoli, ha iniziato il suo iter al Senato, mettendo in luce diverse riforme significative che mirano a stabilizzare l’economia italiana, rassicurare i mercati e fornire sgravi fiscali ai cittadini. Di seguito alcune delle modifiche più rilevanti.

Le novità per la scuola

Pensioni

La quota 103 riporta la possibilità di pensione anticipata con 62 anni di età e 41 di contributi, tuttavia, l’assegno sarà calcolato secondo le regole del sistema contributivo. Viene introdotta una rivalutazione delle pensioni, con un aumento per quelle fino a 2.000 euro al mese, mentre viene ridotto l’incremento per le pensioni più alte.

Immobili

Per gli affitti brevi viene introdotto il Codice Identificativo Nazionale (CIN). L’aliquota della cedolare secca aumenta al 26% dalla seconda alla quarta casa messa in affitto fino a 30 giorni, mantenendo il 21% per la prima casa.

Taglio del cuneo fiscale

Il taglio del cuneo fiscale si rivela la misura più costosa della manovra, con un impegno di circa 10 miliardi di euro. Dal 2024, inoltre, viene introdotto il primo step della riforma fiscale con l’accorpamento delle prime due aliquote Irpef, mirando a una tassazione più equa.

Incentivi lavorativi

Per il settore della ristorazione e del turismo, viene riconosciuto un trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi. Inoltre, vengono previsti sgravi per le mamme lavoratrici con almeno due figli, ed è previsto un incremento del fondo per i contratti pubblici e il Fondo sanitario nazionale.

Bonus e contributi

Il bonus asilo nido viene incrementato per i nuclei familiari con Isee fino a 40.000 euro con almeno un figlio di età inferiore ai dieci anni. Vengono stanziati fondi aggiuntivi per il Fondo di garanzia per la prima casa, il bonus sociale elettrico e la carta ‘Dedicata a te’ per l’acquisto di beni di prima necessità.

Misure anti-evasione

Viene introdotta una stretta anti-evasione per le colf, e le imprese sono obbligate a stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni causati da eventi catastrofici.

Infrastrutture e Giubileo

L’autorizzazione della spesa per il Ponte sullo Stretto di Messina mira a promuovere l’infrastruttura nazionale. Per il Giubileo 2025, vengono stanziati fondi significativi, permettendo ai comuni di incrementare l’imposta di soggiorno fino a 2 euro per notte.

LDB 2024

Il disegno di legge è atteso in Aula da lunedì 27 novembre.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?