Manovra 2024, arriva Quota 104, estensione dell’Ape Sociale. Ecco cosa è previsto per le pensioni. BOZZA Ddl

WhatsApp
Telegram

Novità in tema di pensioni per il 2024  come delineato dalla bozza della manovra. Tra i punti di spicco, si registrano l’estensione dell’Ape sociale fino al 31 dicembre 2024 e l’introduzione di una Quota 104 ‘penalizzata’ per la pensione anticipata.

Estensione dell’Ape Sociale

L’accesso all’Ape sociale sarà garantito per tutto il 2024. Questo emerge chiaramente dalla bozza della manovra, che estende l’applicabilità delle disposizioni della legge 11 dicembre 2016, n. 232. I beneficiari saranno i disoccupati, le persone con un grado di invalidità almeno del 74%, i lavoratori impegnati in attività gravose e coloro che assistono persone con handicap in situazione di gravità. L’accesso a tale strumento sarà consentito con almeno 63 anni e cinque mesi di età. È previsto un incremento dell’autorizzazione di spesa di 85 milioni per il 2024, 168 milioni per il 2025 e 127 milioni per il 2026, a dimostrazione di un impegno concreto verso questa misura.

Arriva Quota 104

Viene introdotta la Quota 104 ‘penalizzata’ per la pensione anticipata, con requisiti di almeno 63 anni di età e 41 anni di contributi. Con questa quota, chi sceglie di ritirarsi anticipatamente vedrà una riduzione dell’importo relativo alla quota retributiva legata all’età di uscita. La manovra, inoltre, prolunga la durata delle finestre, ovvero il periodo di attesa per ricevere la pensione una volta raggiunti i requisiti, estendendolo da tre a sei mesi per il settore privato e da sei a nove mesi per il settore pubblico.

Adeguamenti per i nuovi contribuenti

Per i lavoratori entrati nel mondo del lavoro dal 1996, la bozza della manovra prevede un aumento dell’importo minimo maturato necessario per poter accedere alla pensione tre anni prima dell’età di vecchiaia. La soglia, con almeno 20 anni di contributi versati, passa da 2,8 a 3,3 volte l’assegno sociale, traducendosi, secondo i valori del 2023, da 1.409 euro a 1.660 euro. Viene eliminato il limite di 1,5 volte l’assegno sociale per l’accesso alla pensione a 67 anni, rendendo sufficiente aver raggiunto l’importo dell’assegno sociale (503,27 euro nel 2023).

Manovra 2024, tre miliardi per il rinnovo contratti pubblici, taglio cuneo fiscale solo per un anno, bonus asilo nido per secondo figlio. BOZZA Ddl

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato