Manovra 2022, prosegue il voto in Commissione. Le ultime novità sulla scuola

Voto sugli emendamenti alla manovra in commissione Bilancio del Senato. Una maratona, iniziata alle 2 di notte, ancora in corso. Dopo una lunga giornata all’insegna di ripetuti rinvii e slittamenti, la Commissione Bilancio del Senato si è riunita e ha avviato l’esame degli emendamenti sottoponendo al voto un pacchetto con circa 150 riformulazioni. Tutto si dovrebbe chiudere entro le 15 per permettere, poi, al testo di essere approvato, in prima lettura, dall’aula di Palazzo Madama.
Le ultime novità sulla scuola
In arrivo altri 180 milioni per la scuola. 100 milioni serviranno per la proroga degli incarichi temporanei del personale Ata della scuola legati all’emergenza Covid. La norma consente di coprire nel periodo da gennaio a giugno 2022 circa 7.800 contratti a tempo determinato.
Salirà a 300 milioni per il 2022 il Fondo per la valorizzazione del personale docente, con lo stanziamento di ulteriori 60 milioni. Vengono inoltre eliminate le precisazioni in merito alle finalità cui sono destinate le risorse (dedizione nell’insegnamento e promozione della comunità scolastica).
Assegnati poi 20 milioni alle scuole dell’infanzia paritarie sulla base di criteri individuati da un apposito decreto del ministero dell’Istruzione che dovrà essere adottato entro 30 giorni dalla entrata in vigore della legge.
120 milioni in tre anni sono stati destinati per garantire i servizi di supporto psicologico a scuola per combattere le forme di malessere legate alla pandemia Covid.
Attesa ora sul fronte degli emendamenti dei relatori (dalla revisione del dimensionamento al Fun per dirigenti scolastici). Attenzione anche agli emendamenti ordinamentali, a partire dalla deroga alle due prove dell’Esame di Stato fino al rafforzamento della struttura commissariale.