Manifestazione scuola, i sindacati: “Concorso straordinario, supplenze, sostegno, didattica a distanza. Troppe cose non vanno” [INTERVISTE]

Sotto una pioggia battente si è tenuta la manifestazione “Priorità alla Scuola’. Bandiere colorate dei diversi sindacati di categoria hanno colorato la piazza, Cisl, Cgil, Uil, Snals, Gilda e altre sigle sono scese in piazza per chiedere una scuola migliore.
Interviste a cura di Elisabetta Tonni, inviata di Orizzonte Scuola, a Piazza del Popolo, a Roma.
FLC CGIL
“400 scuole con almeno un caso, 75 scuole chiuse. Sì, era inevitabile, lo sapevamo. La didattica a distanza, però, così non va. Il Ministero ci deve convocare e dobbiamo mettere la DaD all’interno del contratto, non si può fare come si va adesso”.
Didattica a distanza, Sinopoli: "Deve essere contrattualizzata, così non va"
"400 scuole con almeno un caso, 75 scuole chiuse. Sì, era inevitabile, lo sapevamo. La didattica a distanza, però, così non va. Il Ministero ci deve convocare e dobbiamo mettere la DaD all'interno del contratto, non si può fare come si va adesso".Così il segretario della Flc Cgil, Francesco Sinopoli, a Orizzonte Scuola.INTERVISTA a cura di Elisabetta Tonni.
Posted by Orizzonte Scuola on Saturday, September 26, 2020
CISL SCUOLA
“Lunedì saremo convocati dalla ministra Azzolina. La prova dovrebbe essere a metà ottobre, ma siamo in piena epidemia. Spero che la ministra cambi idea. Proprio necessario fare il concorso adesso?”
Concorso straordinario, Gissi (Cisl Scuola): "Azzolina cambi idea, ci sono rischi"
"Lunedì saremo convocati dalla ministra Azzolina. La prova dovrebbe essere a metà ottobre, ma siamo in piena epidemia. Spero che la ministra cambi idea. Proprio necessario fare il concorso adesso?"Così la segretaria della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, a Orizzonte ScuolaINTERVISTA a cura di Elisabetta Tonni
Posted by Orizzonte Scuola on Saturday, September 26, 2020
UIL SCUOLA
“GPS? Siamo messi male, sono piene di errori”
Turi (Uil): "Graduatorie provinciali per le supplenze? Piene di errori"
"GPS? Siamo messi male, sono piene di errori". Così il segretario della Uil Scuola, Pino Turi, a Orizzonte Scuola.INTERVISTA a cura di Elisabetta Tonni
Posted by Orizzonte Scuola on Saturday, September 26, 2020
SNALS
“Falsa partenza per la scuola. Grazie a tutti, soprattutto a coloro che, anche se non hanno la specializzazione, aiutano per mandare avanti la scuola. Sono tantissime le cattedre in deroga, occorre fare subito qualcosa”.
Sostegno, Serafini (Snals): "Grazie a chi si scommette, malgrado situazione non facile"
"Falsa partenza per la scuola. Grazie a tutti, soprattutto a coloro che, anche se non hanno la specializzazione, aiutano per mandare avanti la scuola. Sono tantissime le cattedre in deroga, occorre fare subito qualcosa".Così Elvira Serafini, segretaria generale dello Snals, a Orizzonte Scuola.INTERVISTA a cura di Elisabetta Tonni.
Posted by Orizzonte Scuola on Saturday, September 26, 2020
GILDA
“Noi chiediamo al Governo di avere altrettanta attenzione di quella che ha la società civile che oggi sta in piazza a protestare per gli enormi ritardi di questi sei mesi. Dove inutilmente abbiamo ricordato al governo mese per mese, giorno per giorno, i problemi”.
Precariato, Di Meglio (Gilda): "Battuto ogni record, doveroso fare qualcosa"
"Noi chiediamo al Governo di avere altrettanta attenzione di quella che ha la società civile che oggi sta in piazza a protestare per gli enormi ritardi di questi sei mesi. Dove inutilmente abbiamo ricordato al governo mese per mese, giorno per giorno, i problemi".Così il segretario della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio.INTERVISTA a cura di Elisabetta Tonni.
Posted by Orizzonte Scuola on Saturday, September 26, 2020