Manganellate agli studenti a Pisa, le lacrime di Vecchioni in diretta tv: “Sono cose non devono succedere” [VIDEO]

Commozione e rabbia a La7 durante la trasmissione In Altre Parole, programma condotto da Massimo Gramellini. Il cantautore e scrittore Roberto Vecchioni, ospite del programma, non è riuscito a trattenere le lacrime dopo aver visto il video degli scontri avvenuti a Pisa tra studenti e polizia durante la manifestazione del 23 febbraio.
“No, non sono cose da vedere queste. No, si devono vedere, ma non sono cose che possono succedere. Non devono succedere”, ha detto Vecchioni con la voce rotta dalla commozione. “Noi siamo qui. Confesso che la prima volta che ho visto anche questo video non ci riuscivo a credere. Cioè mi sembra talmente sproporzionata la cosa”, ha aggiunto.
Il video in questione mostra alcuni agenti di polizia che manganellano degli studenti durante un corteo pro Palestina. Le immagini hanno scatenato l’indignazione di molti, tra cui Vecchioni, che ha voluto esprimere la sua solidarietà ai ragazzi coinvolti.
“Sono cose che non dovrebbero mai accadere in un paese democratico”, ha aggiunto il cantautore. “La violenza non è mai la risposta, e questo vale per tutti, anche per le forze dell’ordine”, ribadisce.
Le parole di Vecchioni hanno trovato il sostegno di molti sui social media, dove in tanti hanno espresso il loro disappunto per le manganellate a Pisa. “Sono un padre e vedere quelle immagini mi ha fatto rabbrividire“, ha scritto un utente su Twitter. “Spero che i responsabili di questa vergogna vengano puniti.” “Non si può giustificare la violenza in alcun modo”, ha commentato un altro utente. “La polizia dovrebbe proteggere i cittadini, non picchiarli”, aggiunge un altro.
Mattarella richiama Piantedosi: “L’autorevolezza non si misura sui manganelli”. La politica plaude, Meloni in silenzio
Vecchioni in lacrime per le manganellate a Pisa: "sono cose che non devono succedere" #inaltreparole pic.twitter.com/TORql9PmOj
— Il Grande Flagello (@grande_flagello) February 24, 2024