Mancano i docenti a Linosa e le videolezioni non funzionano

WhatsApp
Telegram

Le scuole nelle isole di Lampedusa e Linosa sono rimaste con i banchi vuoti. I genitori hanno deciso di non mandare in classe i loro figli, perché le video lezioni in stile conferenza non funzionano.

A ricorrere alla soluzione telematica è stata la carenza di docenti e lo scarso numero di studenti. La popolazione scolastica, a Linosa, è composta da 24 alunni. Le pluriclassi sono ripartite con 3 studenti in prima e seconda elementare; 11 in terza quarta e quinta elementare; 9 per le medie e solo uno per il liceo.

Non è la prima volta che accade e i genitori si sono stancati di questa situazione.

Come racconta il sito Agrigentonotizie.it problemi e difficoltà didattiche si presentano ogni anno nello stesso modo, così le famiglie hanno preso carta e penna e hanno scritto una lettera informando sui motivi per cui avrebbero fatto scioperare i loro figli. 

Il sindaco delle isole Pelagie, Totò Martello, ha scritto al provveditore agli studi di Agrigento per segnalare la situazione e chiedere interventi immediati per trovare una soluzione.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?