Mamme preoccupate per riapertura scuole: non sarebbe meglio puntare a rientro a settembre in sicurezza? Lettera

inviata da Laura Cino – Nulla è cambiato nelle scuole da ottobre 2020, dove le scuole superiori erano in DAD al 50% e in PRESENZA AL 50%. Io, come credo altre mamme, mi chiedo come è possibile che il Governo abbia deciso che dal 26 aprile, le scuole apriranno al 100% in presenza, dove la situazione pandemica permane ancora, anche se in leggero calo, per la sicurezza anti Covid occorre il distanziamento nei luoghi chiusi di almeno due metri…. cosi è stato detto ….
A questo punto, come un’aula di classe possa contenere 26/30 alunni? Dove è il distanziamento? A casa ci sono genitori che anche se giovani, possono essere a rischio per patologie!
In merito ai mezzi pubblici super affollati , è stato fatto qualcosa per la sicurezza degli stessi, distanziamento , sanificazione degli stessi, aggiungere altre corse soprattutto in una città come Milano, anche riguardo ai pullman scuolabus, non è stato fatto niente, corse aggiuntive, sanificazione…
I controlli dove sono??
Non sarebbe meglio lasciare tutto come prima per la scuola, e magari portarsi avanti per settembre per riaprire in sicurezza?
Vi ringrazio per la Vostra attenzione e spero che anche attraverso a dei sondaggi che a volta fate per vedere cosa ne pensa la gente, possiate fare qualcosa, altrimenti fra 15 giorni l’Italia si ferma un altra volta! Cordiali Saluti