Mamma “sfratta” di casa i due figli 40enni: “Contributo economico zero e nessuna pulizia domestica”. Il tribunale le dà ragione: dovranno lasciare l’abitazione entro il 18 dicembre

WhatsApp
Telegram

Una mamma 75enne di Pavia ha avuto abbastanza dei propri figli adulti, che vivevano con lei senza contribuire alle spese domestiche.

Entrambi con un lavoro, i fratelli di 42 e 40 anni non mostravano alcun interesse nel trovare una sistemazione autonoma. Di fronte a tale situazione, la madre ha deciso di rivolgersi al tribunale.

Come segnala La Provincia pavese, la giudice ha emesso una sentenza in favore della madre. Nella sua decisione, la giudice ha sottolineato che la permanenza in casa, inizialmente fondata sull’obbligo di mantenimento, non è più giustificabile dato l’età avanzata dei figli. I due fratelli dovranno quindi lasciare l’abitazione materna entro il 18 dicembre.

Non solo i figli non partecipavano alle spese, ma il loro contributo all’economia domestica era praticamente nullo. Il problema non si limitava alle bollette e alla spesa, ma riguardava anche l’assenza totale di pulizie domestiche. Questo ha reso insostenibile la convivenza, portando alla scelta drastica ma necessaria di avviare una procedura legale.

La sentenza potrebbe costituire un precedente significativo, mettendo in evidenza come la responsabilità dei genitori possa avere un limite, soprattutto quando i figli sono in età da potersi assumere le proprie responsabilità.

Il caso ha destato molto interesse e fa riflettere su una questione sempre più attuale: fino a che punto i genitori devono sostenere economicamente i figli adulti? La sentenza rende chiara una cosa: l’obbligo di mantenimento ha i suoi limiti, e i figli adulti dovrebbero pensare a diventare autonomi, specie quando la situazione domestica diventa insostenibile.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri