Maltempo, scuole chiuse sabato 20 maggio: stop in alcuni comuni di Emilia Romagna, Calabria, Toscana, Sicilia e Piemonte. L’elenco [IN AGGIORNAMENTO]

WhatsApp
Telegram

Non si accenna a placare l’ondata di maltempo che imperversa sull’Italia. Rischio di nubifragi in diverse regioni, dal Piemonte alla Sicilia. Alcuni sindaci stanno decidendo la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani sabato 20 maggio 2023.

🔴 Allerta rossa in Romagna ed Emilia orientale.
🟠 Allerta arancione su settori di Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia e parte di Calabria e Sicilia.
🟡 Allerta gialla in Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise e parte di Calabria, Sicilia, Emilia-Romagna, Piemonte e Valle d’Aosta.

Emilia-Romagna

Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Cervia, Cesena, Faenza, Imola, Ravenna, Riolo Terme, Solarolo

Calabria

Reggio Calabria, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia, Trebisacce

Piemonte

Scuole elementari e medie nel Comune di Cuneo resteranno regolarmente aperte. Chiuse invece le scuole superiori in tutta la provincia.

Sicilia

Catania, Acireale, Ragusa

Toscana

Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio

Leggi anche

Maltempo, assenze o ritardi dei lavoratori sono giustificati. Personale scolastico non è soggetto a recupero delle ore, si ha diritto alla retribuzione

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione