Maltempo in Sicilia, situazione di forte disagio. Chiudono le scuole in alcuni comuni

WhatsApp
Telegram

L’ondata di maltempo attesa in Sicilia ha già procurato alcuni danni: la perturbazione è giunta sul territorio isolano già ieri sera, 12 ottobre, con le prime piogge che hanno colpito in particolare la Sicilia occidentale.

A causa dell’abbondante acqua piovana, scrive il Quotidiano di Sicilia, l’autostrada A29 Palermo-Trapani si è allagata all’altezza della diramazione di Birgi, provocando l’interruzione del traffico veicolare.

Il tratto si è riempito di fango in pochissimo tempo, con molti automobilisti che sono rimasti impantanati. Strade piene d’acqua anche a Salemi, mentre a Salinagrande si è registrata la rottura degli argini del torrente Verderame. Sul posto i carabinieri per soccorrere alcune persone in difficoltà.

Gravi difficoltà anche a Misiliscemi, con allagamenti registrati negli istituti scolastici nelle frazioni di Marausa, Salina Grande, Rilievo e Guarrato. Al lavoro i vigili del fuoco e gli uomini della Protezione civile siciliana con anfibi e mezzi di soccorso. In arrivo anche elicotteri in supporto.

Forti piogge, accompagnate dal vento, anche in provincia di Agrigento. A Licata, il sindaco Giuseppe Galanti ha disposto la chiusura immediata di tutte le scuole di ogni ordine e grado per avverse condizioni meteo.

Nel corso della giornata il maltempo ha raggiunto anche la parte orientale della Sicilia, con pioggia battente, fulmini e tuoni nel catanese. Pioggia e vento forte anche in provincia di Messina, dove una tromba d’aria ha distrutto alcune tende allestite in occasione del mercato settimanale.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione in estate! Contatta E-Sofia e richiedi una consulenza personalizzata ad uno dei nostri orientatori.