Maltempo, allerta meteo arancione su tutta la Toscana. Chiuse scuole in diversi comuni

WhatsApp
Telegram

Allerta meteo arancione, il penultimo gradino di gravità prima dell’allerta massima, la rossa, in tutta la Toscana per via di un’intesa ondata di maltempo.

Tale allerta prevede fenomeni meteorologici intensi, con un elevato rischio per le persone e le proprietà. Questo implica una maggiore attenzione del normale, in particolare per le attività all’aperto e gli spostamenti, poiché si prevedono piogge intense, forti temporali e potenziali allagamenti improvvisi.

L’allerta arancione ha avuto inizio a mezzogiorno di oggi e si protrarrà fino alle 8 del mattino di sabato. L’incertezza riguarda la localizzazione esatta di questi fenomeni, che potrebbero colpire in modo estremamente localizzato. Le previsioni indicano cumulati massimi variabili tra i 70 e i 90 mm con intensità orarie fino a 50-70 millimetri in un’ora.

A Firenze, l’amministrazione comunale ha adottato misure precauzionali come la chiusura di parchi e giardini e la sospensione di alcune linee di tram. Anche Livorno ha disposto la chiusura di parchi e cimiteri cittadini. A Cecina, tutte le manifestazioni all’aperto sono state sospese, e sono state chiuse le scuole e gli istituti ludico-ricreativi.

Alcuni comuni dell’Isola d’Elba, come Campo nell’Elba e Portoferraio, hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado. Mentre a Massa, oltre alle scuole, saranno chiusi anche i parchi pubblici, i cimiteri e i mercati.

Ad Arezzo, a causa dell’intensità dei fenomeni piovosi previsti e la posizione di una scuola vicina a un torrente, è stata firmata un’ordinanza che prevede la chiusura dell’intera struttura scolastica. Invece, a Manciano, Pitigliano e Sorano, si sono decise chiusure di scuole di vario ordine e grado.

In questo contesto, è fondamentale aderire alle raccomandazioni fornite dalle autorità locali e dai servizi di protezione civile, e seguire scrupolosamente i consigli e le precauzioni per garantire la propria sicurezza e quella della comunità.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?