Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Malattia ATA, nessuna decurtazione per il post ricovero ospedaliero

WhatsApp
Telegram

L’art. 71, primo comma, del decreto n. 112/08 convertito in legge n. 133/08 prevede che per gli eventi morbosi di durata inferiore o uguale a dieci giorni di assenza, sarà corrisposto esclusivamente il trattamento economico fondamentale con decurtazione di ogni indennità o emolumento, comunque denominati, aventi carattere fisso e continuativo, nonché di ogni altro trattamento economico accessorio. Quando non c’è decurtazione nel post ricovero

Una lettrice scrive

Buongiorno sono un’at e ho bisogno di delucidazioni riguardo l’assenza post ricovero. L’assenza per il ricovero non viene decurtata, quella per la convalescenza sì? Cosa devo fare? cordialmente

Non c’è decurtazione economica se l’assenza economica è conseguenza di ricovero ospedaliero, ma nemmeno durante la successiva convalescenza post ricovero.

La convalescenza post ricovero comprende la convalescenza domiciliare.

La lettrice deve fornisce apposita documentazione. La certificazione giustificativa della convalescenza post-ricovero può essere rilasciata sia dalla struttura ospedaliera che ha effettuato il ricovero sia dal medico ASL o di famiglia. In quest’ultimo caso, affinché l’assenza sia esclusa dalla decurtazione, la certificazione medica dovrà far discendere espressamente la prognosi dall’intervento subito in ospedale.

Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”Vedi tutte le opzioni di abbonamento

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione