Malagò (CONI). Dieci milioni dal CONI per l’alfabetizzazione motoria nella scuola primaria

WhatsApp
Telegram

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, torna a rivolgersi alle istituzioni affinché lo sport torni da protagonista nelle scuole primarie.

 "La mia ricetta – ha detto oggi il numero uno dello sport italiano – è molto semplice: date al Coni, e quindi alle società sportive la gestione degli spazi, che oggi non esistono. Ci sono 75mila società che possono occuparsi di gestire i plessi dopo gli orari di scuola. Con i privati si può iniziare un percorso comune".

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, torna a rivolgersi alle istituzioni affinché lo sport torni da protagonista nelle scuole primarie.

 "La mia ricetta – ha detto oggi il numero uno dello sport italiano – è molto semplice: date al Coni, e quindi alle società sportive la gestione degli spazi, che oggi non esistono. Ci sono 75mila società che possono occuparsi di gestire i plessi dopo gli orari di scuola. Con i privati si può iniziare un percorso comune".

Malagò è intervenuto in occasione della presentazione del "Bilancio di sostenibilità e iniziative di gioco responsabile 2013" di Gtech, convegno che si è tenuto oggi alla Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni a Roma. "Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi – ha sottolineato Malagò – ha messo lo sport al centro del suo discorso programmatico. Lo Stato, però, da solo non ce la fa. Occorrono 4 miliardi di euro per intervenire su 30mila siti, diventa quindi necessario lavorare con i privati. Io intanto riservo 10 milioni per il progetto di ‘alfabetizzazione motoria’, che a breve cambierà nome".

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione