Maker Faire Rome, progetti scuole entro il 15 giugno. Partecipazione varrà come Alternanza scuola-lavoro

La manifestazione Maker Faire –The European Edition Rome, giunta alla sua sesta edizione e che si svolgerà a Roma dal 12 al 14 ottobre 2018, dedicherà un’apposita sezione ai progetti innovativi realizzati da scuole e studenti.
DESTINATARI
La sezione in questione è denominata “Call for Schools” ed è rivolta alle scuole secondarie di secondo grado.
Le scuole selezionate hanno diritto ad uno spazio espositivo gratuito nel quale presentare i progetti realizzati.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
I progetti selezionati e la partecipazione all’attività fieristica possono valere come attività di Alternanza Scuola Lavoro.
Al fine suddetto, le scuole stipulano una convenzione-tipo, che si può utilizzare per la programmazione e lo sviluppo delle attività. Ciò, nell’ambito di un accordo quadro tra MIUR e struttura organizzativa della manifestazione.
MODALITÀ E TERMINI PARTECIPAZIONE
- Industry 4.0, Iot & Electronics;
- Artificial Intelligence & Big Data;
- Smart Robotics;
- Smart Manufacturing;
- Smar tMobility;
- Agriteche;
- Foodtech.