Maggiorazione contributiva invalidi: come funziona?
Di

La maggiorazione contributiva figurativa riconosciuta ai lavoratori invalidi non spetta per qualsiasi percentuale di invalidità ma solo per percentuali superiori al 74%.
Salve ho 62 anni, dall’età di 2 anni ho la poliomielite, lavoro nella scuola, non mi è stato mai riconosciuto niente difatti ho fatto la trafila anch’io come tutti.
Solo da pochi anni mi hanno riconosciuto un invalidità del 67% mentre conosco altri che hanno un’invalidità molto superiore ed hanno potuto sfruttare la riduzione di due mesi l’anno per la pensione.
Il mio quesito se la legge e uguale per tutti come mai nel mio caso non mi è stata riconosciuta un’invalidità da permettermi di usufruire degli stessi diritti.
Grazie
In realtà non si tratta di una riduzione di 2 mesi l’anno per la pensione ma di una maggiorazione contributiva solo a livello figurativo di 2 mesi per ogni anno effettivamente lavorato con invalidità che viene riconosciuta (solo a domanda e al momento di accedere alla pensione) a chi ha una percentuale di invalidità superiore al 74%.
Da tenere presente, inoltre, che tali contributi figurativi riconosciuti come maggiorazione contributivi sono validi solo per il diritto alla pensione e per l’ anzianità contributiva, fino a un massimo di 5 anni di contribuzione.
Non possono essere, quindi, utilizzati per il calcolo dell’assegno pensionistico ma solo per il raggiungimento del requisito contributivo della pensione (per farle un esempio nella pensione di vecchiaia sono totalmente inutili se non per il raggiungimento dei 20 anni di contributi per l’accesso).
Il beneficio, comunque, è riconosciuto solo per invalidità superiori al 74%. Con il suo 67%, quindi, non le spetta alcun riconoscimento del genere.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.