Maggiorazione contributiva invalidi: a chi si richiede?

Quando deve essere richiesta la maggiorazione contributiva per i lavoratori invalidi?
Il lavoratore che debba richiedere la maggiorazione contributiva per invalidi con percentuale superiore al 74%, in che modo devono richiederla e quando? Scopriamolo rispondendo alla domanda di un nostro lettore:
Buongiorno, vorrei un chiarimento perchè ho parecchia confusione in proposito.
Un insegnante statale di ruolo è stato dichiarato invalido al 100% nell’agosto 2017.
Volendo fare l’anno prossimo domanda di pensione di anzianità, come ed a chi deve richiedere il riconoscimento dei contributi figurativi per invalidità (ovvero, nel caso specifico 2 mesi per 5 anni)?
Qualcuno dice che i docenti dovranno richiederlo direttamente alla segreteria della scuola, altri che la richiesta vada inserita nella domanda di pensione all’Inps.Grazie della risposta.
Maggiorazione contributiva, quando si richiede?
Partiamo da presupposto che la domanda di pensione i lavoratori della scuola, come gli altri lavoratori, devono presentarla all’INPS. L’unica differenza è che i lavoratori del comparto scuola devono presentare domanda di cessazione dal servizio entro i termini stabiliti dal MIUR che equivale alle dimissioni, salvo poi presentare domanda di pensioni all’INPS.
E la domanda della maggiorazione contributiva è contestuale a quella di pensione, di fatto, quindi, è una domanda che si presenta all’INPS. Al momento della presentazione della domanda di pensione (che solitamente compila il patronato) si dovrà chiarire che si richiede anche la maggiorazione contributiva riservata agli invalidi con percentuale superiore al 74%. Il patronato nella compilazione barrerà la casella che le ho evidenziato con la freccia nell’immagine sottostante:
Corsi
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Concorso docenti, prova orale: utilizzare l’Intelligenza Artificiale per la progettazione didattica, struttura e strategie
Orizzonte Scuola PLUS
Inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025/26, consulenza personalizzata. Posti limitati, prenota
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.