Maestra sospesa per preghiera in classe: “Accusata di averli plagiati. Tornerò a scuola a testa alta, adoro i bambini e il lavoro, un dono del Signore”

WhatsApp
Telegram

Sospesa con stipendio ridotto per aver fatto recitare una preghiera in classe: è la storia di un’insegnante di una scuola primaria dell’Oristanese. Il caso è arrivato in Parlamento con interrogazioni da parte di alcuni deputati della maggioranza. “Siamo alla follia- commenta il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini -Buona Santa Pasqua a questa Maestra”.

Un provvedimento preoccupante, che ha il sapore della censura se non addirittura della persecuzione religiosa: intollerabile in una società inclusiva e rispettosa di ogni credo” ha commentato il presidente della Regione Sardegna Cristian Solinas.

Rientrerò a scuola a testa alta, mi hanno contestato una cosa in cui non pensavo ci fosse nulla di male, come una preghiera prima di Natale, con il lavoretto del braccialino” ha detto la maestra intervistata dal telegiornale locale Videolina.

Era il 22 dicembre, l’ultimo giorno di lezione prima delle vacanze di Natale, quando l’insegnante ha dovuto sostituire un collega assente per un’ora in una classe terza. Ha pensato di creare un piccolo rosario ai bambini e poi hanno recitato un Ave Maria e un Padre nostro. I bambini erano contenti, ha raccontato la maestra, ma dopo un po’ di tempo due mamme si sono lamentate dell’iniziativa presa.

Il resto è noto: sospensione e riduzione dello stipendio.

Sono sospesa dal 25 marzo al 15 aprile. In un momento delicato dell’anno scolastico, hanno privato delle lezioni i bambini. La scuola è la mia vita” ha spiegato la docente al Corriere della Sera. “Tutti gli alunni delle mie classi sono cattolici, non c’è nessun musulmano. Non pensavo di avere mancato di rispetto né ferito coscienze o sensibilità“, ha aggiunto.

Le accuse – ha dichiarato l’insegnante a Repubblica – sono assurde: “Ho fatto pregare i bambini senza essere un’insegnante di religione, li ho plagiati. Bambini che adoro e che mi adorano, che mi cercano quando mi assento, che sono arrivati anche a chiamarmi mamma. Per me il lavoro con loro è una missione, un dono del Signore e per questo non mi aspettavo tutto questo“.

Sulla questione interviene oggi l’onorevole Sara Canu, Presidente della Commissione istruzione del Consiglio Regionale della Sardegna: “Quale presidente della commissione istruzione, ritengo opportuno che si verifichi la correttezza delle azioni da parte dell’ufficio scolastico Regionale di sospendere dal lavoro, con riduzione dello stipendio, la maestra di San Vero Milis, giudicata “colpevole” d’avere recitato un’ave Maria e un Padre nostro in classe con i propri alunni prima delle vacanze di Natale. Mi associo e condivido la decisione del nostro deputato Francesco Mura di presentare un’interrogazione al ministro della pubblica istruzione Valditara, affinché sia fatta chiarezza su questa spiacevole vicenda che avrà ripercussioni sulla formazione culturale dei giovani studenti loro mal grado coinvolti in questa vicenda“.

WhatsApp
Telegram

Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione