M5S: più asili nido al Sud. Maggior sostegno alle famiglie

WhatsApp
Telegram

Comunicato M5S – “Con il nuovo riparto dei fabbisogni dei Comuni muoviamo un grande passo per attenuare le profonde differenze territoriali in termini di offerta del servizio degli asili nido e potenziare il servizio in tutto il Paese.

Le assurde variabili che sono state applicate fino a oggi hanno praticamente cicatrizzato una situazione iniqua, in cui il criterio di necessità di un servizio è stato sostituito da quello ‘storico’ in base al quale se un asilo non c’è, evidentemente non serve. Tutto questo, naturalmente, a scapito di tanti bambini, famiglie e anche del tessuto sociale ed economico”. Lo dichiara Paolo Lattanzio, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura a Montecitorio.

“La revisione messa in campo grazie all’impegno del viceministro Laura Castelli migliora notevolmente questo stato di cose, andando a beneficio di quei Comuni che finora sono stati ingiustamente penalizzati: in particolare, Comuni di piccole dimensioni e grandi Comuni del Sud, che storicamente hanno livelli di offerta più bassi. Un cambiamento memorabile”, prosegue Lattanzio, “che si aggiunge ad altre misure già messe in atto per migliorare l’offerta di asili nido: tra queste, il Piano straordinario da 21 milioni per 7 città metropolitane del Sud. Avere più asili nido e più posti disponibili significa dare un sostegno concreto alle famiglie, rispondendo a esigenze della vita quotidiana con misure reali e tangibili”, sottolinea ancora il deputato.

“Gli stessi criteri fondati sul principio dell’equità riguarderanno anche il trasporto locale, che quindi verrà rafforzato laddove ce n’è più bisogno. In questo modo interveniamo soprattutto sulle periferie, evitando che sia ulteriormente escluse e inoltre contrastiamo la tendenza all’urbanizzazione selvaggia. Avere servizi e condizioni di vita dignitose anche nelle aree più svantaggiate non può più essere solo una speranza per il futuro, ma deve essere un obiettivo di lavoro. Noi lo stiamo perseguendo in diversi ambiti e proseguiremo in questa direzione, per eliminare le differenze e migliorare la qualità della vita di tutte le cittadine e di tutti i cittadini”, conclude Lattanzio.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione