M5S: nuova definizione livelli servizio per maggiore diffusione asili nido

WhatsApp
Telegram

Comunicato M5S – “La migliore diffusione dei servizi pubblici su tutto il territorio nazionale è un obiettivo concreto per garantire condizioni simili di fruibilità e benessere sia nei grandi centri urbani che nei Comuni più piccoli, riducendo anche il gap tra il nord e il sud Italia.

Per questo, la nuova definizione dei livelli di servizio da considerare nel calcolo del fabbisogno standard degli asili nido rappresenta un primo importante passo in avanti. Se recepita a dovere dalle amministrazioni locali, può finalmente condurre a una capillare distribuzione degli asili nido anche in quei Comuni che fino a oggi non hanno potuto accedere ai fondi per la mancata attivazione del servizio negli anni precedenti”. Lo dichiara Vittoria Casa, deputata del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura, intervenendo alla conferenza stampa “Asili nido, un diritto in tutti i Comuni d’Italia”.

“Il nuovo criterio permette di basarsi sulla reale presenza di bambini nella fascia 0-2 anni, offrendo un vantaggio sia per le famiglie, spesso costrette a ricorrere a strutture private con costi superiori a quelli delle strutture pubbliche, sia per le amministrazioni che possono così ampliare la gamma di servizi offerti alla cittadinanza”, prosegue Casa.
“Sebbene l’obiettivo resta il raggiungimento del livello essenziale di prestazione, il nuovo coefficiente rappresenta una buona correzione tecnica per una più equa distribuzione delle risorse, seguendo i principi della nostra Costituzione. Inoltre, la possibilità per i genitori di affidare i propri figli a strutture pubbliche, facilmente raggiungibili e con rette sostenibili, può senza alcun dubbio essere un incentivo affinché i bambini comincino fin da subito il loro percorso di sviluppo umano, beneficiando dei vantaggi dell’apprendimento permanente”, conclude la deputata del MoVimento 5 Stelle.

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.