M5S: su reclutamento docenti no a posizioni che fanno leva sul malcontento creato da emergenza

In un momento difficile come questo dobbiamo tutti dimostrare massimo senso di responsabilità e massimo impegno per dare risposte efficaci al mondo della scuola, in Parlamento come al Governo.
“È ciò che sta facendo la ministra Azzolina, garantendo soluzioni alternative quando la ‘normalità’ non è possibile, come nel caso della didattica a distanza e degli scenari previsti in merito agli esami. Dobbiamo anche evitare stravolgimenti ingiustificati delle misure programmate, come nel caso del reclutamento dei docenti”. Così, in una nota, le deputate e i deputati del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura.
“La fase di emergenza che stiamo attraversando deve richiamare tutti, esponenti governativi e forze di maggioranza in primis, all’esigenza di evitare prese di posizione strumentali facendo leva su un malcontento che questa emergenza inevitabilmente crea. Di fronte agli enormi sforzi non solo di docenti e personale scolastico, ma anche di studenti e famiglie, dobbiamo concentrare le energie nel supportare il mondo della scuola e traghettarlo nella maggiore serenità possibile verso la fine di quest’anno scolastico e l’inizio del prossimo”, concludono i portavoce pentastellati.