M5S: Governo immobile su introduzione pedagogista in aula
Di
"Nelle scuole italiane manca la figura del pedagogista e dell'educatore, figure fondamentali per il supporto agli insegnanti, per la consulenza pedagogica alle famiglie e il sostegno agli studenti. Abbiamo sollecitato il governo a prevedere un piano straordinario di assunzione per queste figure, con laurea in Pedagogia o Scienze dell'educazione, e abbiamo constatato la totale mancanza di sensibilità rispetto a questa esigenza".
Tutti i corsi
Scopri tutti i contenuti PLUS
"Nelle scuole italiane manca la figura del pedagogista e dell'educatore, figure fondamentali per il supporto agli insegnanti, per la consulenza pedagogica alle famiglie e il sostegno agli studenti. Abbiamo sollecitato il governo a prevedere un piano straordinario di assunzione per queste figure, con laurea in Pedagogia o Scienze dell'educazione, e abbiamo constatato la totale mancanza di sensibilità rispetto a questa esigenza". Lo affermano i parlamentari delle Commissioni Cultura di Camera e Senato in merito alla risposta fornita dal governo all'interrogazione a prima firma della senatrice Enza Blundo.
"Il governo ci ha praticamente risposto che la funzione pedagogica può rimanere in capo agli insegnanti – continuano -, disconoscendo così la funziona delicatissima e specifica che svolgono educatori e padagogisti, che hanno le competenze adatte per individuare meglio le difficoltà scolastiche dei ragazzi, evitando una eccessiva medicalizzazione, e che non può sovrapporsi a quella degli insegnanti".
"Ricordiamo inoltre che proprio il governo, attraverso un ordine del giorno al disegno di legge per il contrasto al cyber-bullismo, si era impegnato a prevedere la possibilità di garantire all'interno dei poli e dei plessi scolastici una figura di riferimento destinata a fronteggiare situazioni di bullismo, cyberbullismo e disagio giovanile, impegno oggi totalmente disatteso. A fronte dell'immobilismo del governo, il M5S presenterà un suo disegno di legge per colmare questa lacuna inaccettabile" concludono.
Corsi
Le risorse digitali per diventare un insegnante 4.0. Il corso online
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Altri contenuti che potrebbero interessarti


