M5S, Azzolina: “L’Italia non è mai stato un paese per giovani. Scuole aperte deve essere il nostro mantra” [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, è intervenuta agli Stati Generali del Movimento Cinque Stelle.

“La lotta alle disuguaglianze deve restare il mantra del M5S. Tenere aperte le scuole significa anche questo. Sulla scuola non può esserci un regionalismo, tanto più un regionalismo delle diseguaglianze. In Italia purtroppo la politica sulla scuola si è dimostrata balbettante. La politica deve essere servizio per la collettività: merito e competenze devono essere fondamentali, M5s li hanno sempre difesi, i cittadini meritano persone giuste al posto giusto”.

E ancora: “Le donne sono spesso bersaglio di squallidi attacchi sessisti. Ecco, la scuola educa anche alla gentilezza. Io spero che un giorno la scuola permetta alle donne, anche a quelle che stanno in politica, di poter essere trattate in maniera civile”.

Poi: “Senza coraggio la politica rischia di essere morta. Rafforziamo l’identità con un’agenda politica che guardi ai prossimi dieci anni e in questi anni diamo alla scuola il ruolo che merita”.

Infine: “Lo dico con amarezza il nostro paese non e’ mai stato per i giovani, spesso bistrattati: i giovani devono essere messi al centro dell’agenda culturale, devono diventare protagonisti, senza dover fuggire all’estero”.

Ecco l’intervento integrale della titolare del dicastero di Viale Trastevere.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia