TFA sostegno V ciclo, Parma chiede 210 posti e ricerca docenti specializzati per laboratori

TFA sostegno V ciclo a.a. 2019/20: le prime indicazioni da parte dell’università di Parma su numero posti richiesto e ricerca docenti per gli insegnamenti nei laboratori.
Con delibera del Consiglio di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali del 25 novembre 2019, l’Università di Parma ha richiesto l’attivazione dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2019/2020 per 210 posti differenziato per i seguenti ordini di scuola:
Scuola dell’Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di primo grado
Scuola Secondaria di secondo grado
Una buona notizia, considerato che la scorsa settimana si è appreso che l’Università di Bologna non attiverà i corsi per l’anno accademico 2019/20.
Nelle more dell’approvazione da parte del Miur della proposta, l’Università pubblica il bando di selezione per l’attribuzione di incarichi di LABORATORI a
- Docenti in possesso di specializzazione per le attività di sostegno con almeno 5 anni di insegnamento su posto di sostegno, preferibilmente per il grado di scuola per il quale è attivato il laboratorio, ovvero con provate e documentate esperienze professionali nell’ambito dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità.
Scadenza presentazione domanda 31 gennaio 2020
TFA sostegno V ciclo 2020: requisiti accesso. Preselettiva, posti, idonei [SPECIALE]