L’ortopedico Monorchio: “Meno cellulari, più attività all’aperto, magari genitori e figli insieme”

WhatsApp
Telegram

Vietato l’uso del girello nelle fasi in cui i bambini imparano a camminare, scarpe alte che sostengano piede e caviglia, controlli a 18 mesi, 3 e 9 anni. E in pandemia, con scuole spesso ferme e palestre chiuse, sì ad attività motoria all’aperto e a ginnastica in casa, magari genitori e figli insieme.

Sono i consigli che Paolo Monorchio, medico ortopedico presso l’ospedale pediatrico Santobono di Napoli e presidente del Comitato partenopeo della Croce Rossa, offre ai genitori in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza per accompagnare con attenzione, ma senza allarmi, lo sviluppo muscolare e scheletrico dei bambini e dei ragazzi.

“Con le chiusure legate alla pandemia – ricorda Monorchio – non è possibile fare attività sportiva neanche a scuola. Così i bambini trascorrono moltissime ore a casa, seduti davanti al pc o alla televisione, tendono ad alimentarsi male e ad assumere posture sbagliate. Quando possibile, quindi – suggerisce lo specialista – è bene che i genitori stimolino i bambini e i ragazzi a usare un po’ meno cellulari, pc e videogiochi e a dedicarsi a un po’ di attività e movimento all’aria aperta o almeno a fare un po’ di ginnastica in casa”

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri