L’orientamento va anticipato almeno di un anno, il suggerimento è del Ministro Profumo
red – "Per la prima volta quest’anno c’è stata un’inversione di tendenza: la quota di studenti iscritti alle superiori nei corsi tecnici e professionali è 52% contro il 48% di studenti iscritti ai licei. – Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, a ‘Prima di Tutto‘, su Rai Radio 1
red – "Per la prima volta quest’anno c’è stata un’inversione di tendenza: la quota di studenti iscritti alle superiori nei corsi tecnici e professionali è 52% contro il 48% di studenti iscritti ai licei. – Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, a ‘Prima di Tutto‘, su Rai Radio 1
"Qualche anno fa – commenta il Ministro – il rapporto era 60% liceo e 40% a istituti tecnici e professionali, mentre in Paesi con economie simili alla nostra come la Germania il rapporto è inverso: 40% licei, 60% ai tecnici e professionali"
"Dobbiamo anticipare l’orientamento – ha concluso – almeno di un anno, creare relazione coi compagni più grandi già avviati ai loro percorsi, triangolare anche con operatori del lavoro e istituzioni. E’ importante pubblicizzare di più i dati sui posti di lavoro che rimangono inoccupati e sui settori in cui domanda e offerta non si incontrano".