L’opera lirica per tutte le età, la stagione 24/25 di Opera Education: spettacoli e formazione per le scuole. Iscriviti

WhatsApp
Telegram

Il 18/09/24 aprono le iscrizioni della nuova stagione di Opera Education, la piattaforma che promuove la passione per l’opera lirica nel giovane pubblico dai 6 mesi ai 30 anni attraverso il canale scolastico. Nell’a.a. 24/25 i percorsi didattici per docenti e la grande magia dell’opera a teatro saranno tutti dedicati a Falstaff di G. Verdi.

Opera Educationè il progetto che dal 1996 promuove la passione per l’opera lirica nel giovane pubblico attraverso spettacoli e percorsi di formazione per le scuole e le famiglie. Ogni anno l’iniziativa coinvolge più di 120mila giovani spettatori in tutta Italia e in Europa, dai piccolissimi degli asili nido fino ai ragazzi delle scuole superiori, con proposte didattiche e adattamenti scenici unici e differenziati per fasce d’età.

Gli spettacoli prevedono la partecipazione attiva del pubblico attraverso momenti di canto e movimento che creano una magia unica, capace di incidere nella memoria di bambini e ragazzi un’emozione che li accompagnerà per tutta la vita.

Per l’anno scolastico 2024/2025 il titolo protagonista delle proposte per tutti i gradi scolastici sarà Falstaff, l’opera buffa di Giuseppe Verdi tratta dal soggetto shakespeariano Le allegre comari di Windsor.
Una storia di burle, travestimenti e intrighi su una musica brillante e grandiosa, che valorizzerà il lato più divertente della lirica senza però tralasciare grandi temi come i pregiudizi, l’educazione all’affettività e il bullismo.

Inoltre, per il pubblico 6-14 anni tornerà in scena Acquaprofonda, l’opera civica che racconta la tematica dell’inquinamento delle acque su libretto di Giancarlo de Cataldo e con musiche originali del M° Giovanni Sollima.

Gli spettacoli andranno in scena in più di 30 città italiane e saranno preceduti da incontri e percorsi di formazione per educatori e docenti per scoprire le proposte didattiche progettate per le diverse fasce d’età (per Opera domani il percorso è riconosciuto dal MIM).

Per la Lombardia, le iscrizioni per le scuole di tutti i gradi apriranno mercoledì 18 settembre 2024, alle ore 14, tramite l’area docenti di Opera Education.

Il primo appuntamento sarà poi per il 16 e 17 novembre 2024 al Teatro Sociale di Como con Opera Education Experience, weekend intensivo di formazione per docenti per immergersi nel mondo di Falstaff.

Maggiori informazioni su calendari e modalità di iscrizione per tutta Italia sono disponibili sul sito www.operaeducation.org

Contatti

Tel: 02 89697360 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Email: [email protected]

WhatsApp
Telegram