Lopalco: “Se avessimo riaperto le scuole un mese più tardi avremmo avuto meno contagi”

WhatsApp
Telegram

“Non riesco a comprendere il livello di scontro che si è creato sul tem» della scuola, c’è stata una posizione molto ideologica sul tenerle aperte. Lo ha dichiarato il professore Pierluigi Lopalco, assessore in pectore alla Sanità della Regione Puglia, durante un confronto con Franco Busto, segretario generale Uil Puglia, in diretta Facebook.

“Prima si interviene – ha proseguito Lopalco – e più efficaci sono le misure. Se si fosse intervenuto subito, magari posticipando le aperture di un mese, è probabile che avremmo avuto un rallentamento dei contagi”.

“I contagi – ha rilevato – sono principalmente intra-familiari e la scuola è un aggregatore sociale impressionante, in Puglia su 4 milioni di abitanti abbiamo 500mila studenti, significa che in ogni famiglia c’è un contatto con la scuola. Forse il contagio non avviene tra i banchi, ma può avvenire all’ingresso, all’uscita. Il problema della didattica a distanza spero si possa affrontare con serenità, senza chiusure ideologiche”.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!