Lombardia stanzia 2 milioni di euro per premiare studenti meritevoli
“Dote merito”, così la Regione Lombardia stanzia oltre 2 milioni di euro nel programma Dote Scuola – componente Merito per l’anno accademico 2022/2023. L’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi, ha sottolineato che lo scopo è premiare gli studenti con residenza in Lombardia che si distinguono per le loro prestazioni eccezionali. In totale, 2.877 studenti meritevoli beneficeranno di queste risorse.
Gli studenti residenti in Lombardia, sotto i 21 anni, che hanno dimostrato eccellenza accademica, sono i destinatari di questa iniziativa. I criteri includono risultati scolastici eccezionali, come una media pari o superiore a 9 nelle classi terze e quarte, o punteggi eccellenti negli esami di Stato o di diploma professionale. I contributi, indipendenti dalla situazione economica dello studente, saranno erogati sotto forma di buoni per l’acquisto di libri, attrezzature tecnologiche e altri strumenti didattici.
In particolare, 623 studenti riceveranno ciascuno 1.500 euro per aver raggiunto il massimo dei voti negli esami conclusivi, mentre 2.254 studenti che hanno mantenuto una media del 9 nel terzo e quarto anno riceveranno 500 euro ciascuno.
I beneficiari hanno iniziato a ricevere, a partire dal 15 gennaio, le comunicazioni da Edenred Italia Srl, la società incaricata dalla Regione Lombardia, contenenti il Codice Dote Scuola personale e le istruzioni per l’utilizzo della Dote Merito. Gli studenti avranno tempo fino al 30 settembre 2024 per utilizzare i fondi attraverso una piattaforma dedicata, semplificando così l’accesso a queste risorse vitali per il loro percorso educativo.