Lombardia in zona rossa, Fontana presenta il ricorso: “Il Ministro riveda i parametri che regolano questa decisione”

WhatsApp
Telegram

Il presidente della Regione Lombardia ha presentato il ricorso al Tar per invitare il Ministero della Salute a rivedere la decisione di inserire la regione lombarda in zona rossa.

Come anticipato nei giorni scorsi, abbiamo presentato ricorso al Tar contro la decisione del governo, e chiesto al Ministro di rivedere i parametri che regolano questa decisione, così impattante sulla vita dei nostri cittadini e delle nostre imprese“.

Così, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, intervenendo in Consiglio Regionale, ha confermato la presentazione del ricorso al Tribunale amministrativo contro l’assegnazione della zona rossa alla Regione Lombardia, definita “fortemente, e ingiustamente, penalizzante per la nostra regione“.

ORDINANZA MINISTERO DELLA SALUTE

Ricordiamo che le ordinanze hanno validità dal 17 al 31 gennaio.

Cosa accade per la scuola

Il Dpcm prevede che le attività didattiche nelle zone rosse saranno previste in presenza dalla scuola dell’infanzia al primo anno di scuola secondaria di primo grado. Invece, dovranno adottare la didattica a distanza dalle seconde classi di scuola secondaria di primo grado fino all’ultima classe di scuola secondaria di secondo grado.

TESTO UFFICIALE DEL DPCM

ALLEGATI

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?