L’OCSE dipinge il benessere degli italiani: mediamente soddisfatti , disoccupati, ignoranti, ma dalla vita lunga
GB – L’OCSE giudica gli italiani in un rapporto presentato oggi sul benessere reale e percepito degli italiani: siamo mediamente soddisfatti, disoccupati, ignoranti ma, possiamo dirlo, riusciamo a "tirare a campare" a lungo.
L’Italia è 29° su 34 paesi dell’Ocse riguardo la soddisfazione media per la propria vita, con un punteggio di 5,8 su 10, dietro Cile, unico a quasi 8 punti, Norvegia, Islanda e Svezia.
GB – L’OCSE giudica gli italiani in un rapporto presentato oggi sul benessere reale e percepito degli italiani: siamo mediamente soddisfatti, disoccupati, ignoranti ma, possiamo dirlo, riusciamo a "tirare a campare" a lungo.
L’Italia è 29° su 34 paesi dell’Ocse riguardo la soddisfazione media per la propria vita, con un punteggio di 5,8 su 10, dietro Cile, unico a quasi 8 punti, Norvegia, Islanda e Svezia.
Siamo quintultimo per livello di istruzione della popolazione, subito dietro alla Grecia e davanti a Spagna, Messico, Portogallo e Turchia.
Ventisettesimi per competenze cognitive dei quindicenni (misurate con i test Pisa di lettura, matematica e scienze) e ultimi per competenze della popolazione adulta.
Riguardo al lavoro l’Italia è quartultima tra i Paesi Ocse per tasso di occupazione con il 56,95%, e ottava per tasso di disoccupazione di lunga durata, con il 4,36%.
Siamo però secondi come aspettativa di vita, che arriva a 82 anni, dietro al Cile.