Location Scout: alla ricerca del luogo perfetto per un evento

Messaggio sponsorizzato – Un po’ come nel mondo cinematografico anche l’organizzazione di un evento rappresenta uno dei compiti più belli e allo stesso tempo di maggiori responsabilità per la riuscita ed il successo dell’iniziativa.
La bellezza deriva ovviamente dalla quantità e qualità di location pressochè innumerevoli con le quali si può collaborare. La responsabilità è invece derivante dal compito di creare eventi all’altezza delle prestigiose location prescelte. Parlando infatti di eventi indoor riconducibili a feste aziendali o cerimonie private, Roma garantisce una soluzione per ogni tipologia di richiesta e necessità. Lo strabiliante patrimonio artistico riguardante le grandi ville nobiliari è stato sfruttato nel tempo nel campo degli eventi. Basti pensare alla miriade di splendide residenze d’epoca presenti nella Città Eterna.
Dimore fiabesche che si trovano ovunque, sia nelle zone più centrale della città sia nell’immenso hinterland che circonda Roma. Questo permette all’organizzatore di poter soddisfare sia chi vuole una posizione adiacente al centro storico e dintorni, sia che vuole rimanere in zone meno caotiche e più tranquille. Quest’ultime hanno il vantaggio infatti di essere al riparo dal traffico imponente delle zone più centrali. In ambedue i casi però, le ville e dimore storiche hanno come minimo comun denominatore la meravigliosa bellezza dell’architettura storica e il patrimonio artistico presente all’interno sotto forma di arazzi e affreschi.
Se invece la location deve strizzare l’occhio alla modernità, Roma propone una serie di strutture eleganti e tecnologicamente attrezzate per ospitare eventi con un’ampia partecipazione di pubblico. Pensiamo ai tanti alberghi e centri congressi che possono ospitare centinaia di ospiti per convention prestigiose. Le sale riunioni possono raggiungere un numero di sedute imponente, il tutto corroborato da schermi, proiettori e service audio di primissima scelta. Anche in questo caso gli organizzatori potranno contare su una distribuzione capillare delle strutture sul territorio dell’Urbe.
Molte location per eventi a Roma sono infatti presenti nel centro storico, prediligendo magari numeri minori come capienza ma assoluta qualità nei servizi descritti prima. Diverso invece è il caso dei tanti centri congressi e hotel limitrofi alle grandi vie consolari, aeroporti e raccordo anulare. In questo caso le dimensioni delle strutture sono di grande impatto e possono quindi ospitare un numero assolutamente considerevoli di ospiti e addetti ai lavori.
Terrazze panoramiche, Ville regali o Palazzi storici per un evento da rendere memorabile