Locatelli: no plexiglass, sufficienti banchi distanziati di un metro e mascherine per docenti e alunni

WhatsApp
Telegram

Riapertura scuola a settembre. Ne parla il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, in un’intervista al Corriere della sera.

Abbiamo dato principi fondamentali per accompagnare la riapertura. Studenti e personale non devono andare a scuola con febbre a 37,5 o se hanno avuto contatti con persone positive, i banchi distanziati di almeno un metro. Raccomandiamo di evitare gli affollamenti, prevedere percorsi separati in entrata e uscita, di considerare accessi contingentati e di privilegiare l’attività ludica e fisica individuale anziché di gruppo. In palestra la distanza di sicurezza raddoppia“, ha spiegato Locatelli.

Sull’utilizzo del plexiglass, Locatelli ha precisato che si tratta di “una misura estrema, da attuare se non si riesce a fare di meglio”.

Percorsi separati nelle aree di ricreazione e mascherine indossate da personale e studenti sopra i 6 anni sono sufficienti per evitare la ripresa dell’epidemia. Sul numero degli studenti per aula non abbiamo dato indicazioni – ha proseguito il presidente del Consiglio superiore di sanità -. Da docente universitario, ritengo che questa situazione rappresenti un’opportunità per investire sull’edilizia scolastica perché c’è bisogno di sedi sicure“.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione