Lo studente straniero senza permesso di soggiorno deve comunque essere ammesso agli esami di maturità
red – Se ha frequentato regolarmente le lezioni. Inizialmente escluso perchè aveva compiuto 18 anni e non aveva il permesso di soggiorno sarà reintegrato dal MIUR.
red – Se ha frequentato regolarmente le lezioni. Inizialmente escluso perchè aveva compiuto 18 anni e non aveva il permesso di soggiorno sarà reintegrato dal MIUR.
Il caso è avvenuto all’Istituto statale Natta di Milano. Il Ministero ha commentato che "ci sono gli strumenti amministrativi per risolvere la questione. Se l’unico ostacolo è il permesso di soggiorno il ragazzo va ammesso". Una sentenza del Consiglio di Stato dà ragione alla posizione del Ministero, si tratta della sentenza 1734 del 27 febbraio 2007 che considera l’esclusione dalla maturità per motivi legati al permesso di soggiorno un’inaccettabile "effetto di impedire al cittadino straniero il completamento del corso di studi superiore per la sola ragione che è diventato maggiorenne".
Sulla questione è intervenuto anche Giuseppe Petralia, responsabile USP di Milano: "Non spetta alla scuola fare il poliziotto. Quel ragazzo ha seguito un normale iter scolastico, ha frequentato regolarmente l’anno e ha voti superiori al sei. Non vedo il motivo perché lo si debba fermare"