“Lo sport è fondamentale”, Valditara lancia un piano da 890 milioni per le palestre scolastiche: un investimento per contrastare la dispersione e promuovere l’inclusione

WhatsApp
Telegram

“Lo sport è fondamentale per la crescita, per la formazione e per l’inclusione”. Con queste parole, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato un investimento di 890 milioni di euro per dotare le scuole italiane di palestre.

Un piano ambizioso, definito “la più alta cifra mai stanziata in Italia” per questo scopo, presentato durante la 32/a edizione di Volley Scuola al Salone d’onore del Coni. L’obiettivo è chiaro: utilizzare lo sport come strumento per combattere la dispersione scolastica, motivare gli studenti e creare un ambiente inclusivo.

La pallavolo come esempio di valori: squadra, rispetto e lealtà

Il Ministro ha poi sottolineato il ruolo educativo di discipline come la pallavolo, capace di unire “valori fondamentali come il concetto di squadra e il rispetto dell’avversario”. Un modello positivo, dunque, da proporre ai giovani come alternativa a fenomeni negativi come il bullismo. “Lo sport presuppone solidarietà, amicizia, rispetto e lealtà“, ha affermato Valditara, evidenziando il contrasto con la mentalità del bullo, che “vede nell’altro un nemico”.

Collaborazione con gli enti locali per ampliare l’offerta sportiva

Oltre all’investimento nelle palestre scolastiche, il piano del Ministero prevede una convenzione con gli enti locali. L’obiettivo è di stipulare accordi che permettano di mettere a disposizione degli studenti le strutture sportive presenti sul territorio, ampliando così l’offerta e le opportunità di praticare attività fisica.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato