“L’istruzione riparte” assegna 10 milioni di euro a 62 scuole per l’edilizia scolastica

WhatsApp
Telegram

GB – Sono 62 le scuole statali (47 tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e 15 secondarie di secondo grado), che hanno aderito al bando lanciato ad ottobre dal Ministero dell’Istruzione per conquistare i finanziamenti accantonati per l’edilizia scolastica.

Le scuole si divideranno 10 milioni di euro per la sicurezza, la messa a norma, l’eliminazione delle barriere architettoniche e la bonifica dell’amianto.

GB – Sono 62 le scuole statali (47 tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e 15 secondarie di secondo grado), che hanno aderito al bando lanciato ad ottobre dal Ministero dell’Istruzione per conquistare i finanziamenti accantonati per l’edilizia scolastica.

Le scuole si divideranno 10 milioni di euro per la sicurezza, la messa a norma, l’eliminazione delle barriere architettoniche e la bonifica dell’amianto.

saranno aperti cantieri per più di 25 milioni di euro, di cui dieci finanziati dal Miur e il resto dagli enti locali (Comuni e Province).

La legge "L’istruzione riparte" approvata dal Parlamento a novembre,prevede la possibilità, per le Regioni, di stipulare mutui trentennali a tassi agevolati e con oneri di ammortamento a carico dello Stato.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione