L’istituto Italiano di Cultura di Parigi seleziona 4 docenti d’italiano
Red – L’Istituto Italiano di Cultura a Parigi ha indetto una selezione per titoli per il reclutamento di 4 docenti d’italiano, da destinare a tempo pieno ai corsi di lingua italiana organizzati presso la sede a Parigi.
I candidati che intendono presentare domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
Red – L’Istituto Italiano di Cultura a Parigi ha indetto una selezione per titoli per il reclutamento di 4 docenti d’italiano, da destinare a tempo pieno ai corsi di lingua italiana organizzati presso la sede a Parigi.
I candidati che intendono presentare domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
– laurea in Lettere o Lingue e Letterature Straniere con votazione non inferiore a 110/110 secondo il vecchio ordinamento (o lauree corrispondenti in base al D.I. del 5.5.04, pubblicato sulla G.U. del 21.08.04 n. 196);
– essere di madrelingua italiana;
– avere una buona conoscenza di una delle principali lingue straniere, conseguita presso università, istituti o enti autorizzati al rilascio di certificazioni linguistiche.
Ai candidati, vengono valutati anche i seguenti titoli preferenziali:
– svolgere attività di dottorato presso università in Francia;
– svolgere attività di ricerca di comprovato valore scientifico presso dipartimento universitario, centro di ricerca, biblioteca o archivio;
– avere una buona conoscenza della lingua francese, certificata da università, istituto enti autorizzati al rilascio di certificazioni linguistiche;
– essere in possesso di una certificazione glottodidattica per l’italiano lingua straniera;
– aver conseguito un dottorato di ricerca in glottologia o glottodidattica o un master in didattica dell’italiano lingua straniera;
– avere un’esperienza lavorativa nel settore specifico dell’insegnamento della linguae cultura italiana a stranieri.
Il contratto avrà una durata massima di nove mesi e con un mese di prova. Esso potrà essere rinnovato eventualmente ed una sola volta, per una stessa durata. E’ prevista una retribuzione mensile lorda di 2.000 euro.