Liquidazione TFS quota 100: si conta dall’età o dal presunto pensionamento di vecchiaia?

Liquidazione TFS per quota 100: da quando decorrono i 12 mesi dal momento che si compiono i 67 anni o da quando ci si sarebbe pensionati per vecchiaia?
Sono un DSGA che è andato in pensione con quota 100 con 41 anni e mesi 8 di servizio e anni 66 mesi 7 e GG.3 di età. Sono nato il 28/01/1953. La decorrenza della data relativa alla liquidazione del TFS è il 28/01/2020 (compio 67 anni) o L’ 1 settembre 2021?
La liquidazione del TFS per chi ha scelto la quota 100 per accedere al pensionamento è 12 mesi (e 90 giorni necessari all’INPS per la gestione della pratica) dopo il compimento il raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia o 24 mesi dopo il teorico raggiungimento del raggiungimento teorico dei requisiti per la pensione anticipata.
Il dipendente del comparto scuola deve considerare quanto avrebbe avuto diritto al TFS se fosse rimasto in servizio. Di fatto, quindi, determina il diritto la data in cui avrebbe avuto diritto alla pensione di vecchiaia.
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Concorso a Dirigente, Webinar 30 Maggio. ULTIMI POSTI DISPONIBILI: “Organizzazione complesse e leadership, applicazione pratica”. A cura della dott.ssa Ivana Summa, con Question Time
TFA sostegno VII ciclo, corso di preparazione valido per preselettiva, scritto ed orale. Con esempi. Ultimi giorni a prezzo scontato
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.