Liquidazione TFS non avvenuta, cosa si può fare per limitare il ritardo?

Se il TFS tarda ad arrivare la cosa migliore è contattare l’INPS e, in base a quello che viene comunicato, procedere con un sollecito scritto.
La liquidazione del TFS per i dipendenti del pubblico impiego richiede dei tempi di attesa certamente più lunghi rispetto a quelli previsti per chi, invece, lavora nel settore privato. A liquidare il TFS dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, infatti, è l’INPS per conto dell’amministrazione di appartenenza e proprio per questo motivo ai tempi di attesa previsti in base alla motivazione che ha portato alla cessazione del rapporto di lavoro, vanno aggiunti anche i 90 giorni necessari all’INPS per la gestione della pratica.
Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci chiede:
Sono andata in pensione il primo settembre 2020,con pensione di vecchiaia. 67 anni di età e 39 di contributi, insegnante di scuola media, quando riceverò la liquidazione del Tfr essendo passati 17 mesi. Perché questo ritardo?
Liquidazione TFS in ritardo
Per chi accede alla pensione con la misura di vecchiaia l’attesa per la liquidazione della prima tranche del TFS è di non meno di 12 mesi a cui aggiungere i 90 giorni necessari all’INPS per la gestione della pratica. Essendo andata in pensione il 1 settembre 2020, quindi, avrebbe dovuto ricevere il pagamento delle somme spettanti entro la fine del 2021.
Non so spiegarle la motivazione del ritardo del pagamento ma può sollecitare l’INPS per avere la somma che le spetta quanto prima. Può chiamare il contact center dell’INPS per capire a che punto è la lavorazione della pratica chiedendo anche spiegazione per il ritardo nella liquidazione della sua buonuscita ma le consiglio, se intende fare un sollecito, di non limitarsi al contatto telefonico. Meglio sarebbe, infatti, sollecitare l’istituto in forma scritta o tramite raccomandata tradizionale o, anche, tramite Pec.
In questo modo le resta traccia dell’accaduto nel caso il ritardo dovesse protrarsi e dovesse, ma spero di no, rivolgersi ad un legale per avere in tempi breve quanto le spetta.
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato
Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.