Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Liquidazione TFS: l’IBAN va comunicato con SUGI anche se l’INPS già paga la pensione

WhatsApp
Telegram
TFR

S l’INPS lo richiede per la liquidazione del TFR/TFS è necessario inserire l’IBAN con il SUGI. Vediamo il perchè.

L’IBAN per la liquidazione del TFS va comunicato anche se l’istituto già conosce quello su cui è liquidata la pensione. A tal proposito rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:

Buongiorno sono una docente in pensione da settembre 2021,vorrei se possibile una delucidazione del TFS mi è stata inviata una mail perchè Inps sta lavorando al mio TFS e mi richiedono l ‘IBAN per la liquidazione,e quindi SUGI io ricevo già la pensione in banca e quindi dovrebbero averlo già il numero IBAN o devo comunicarlo lo stesso ? Grazie

IBAN per liquidazione TFS

Sono perfettamente d’accordo con lei che l’INPS è a conoscenza del suo IBAN visto che le accredita la pensione tutti i mesi. Ma l’inserimento dell’IBAN tramite la procedura SUGI, una novità introdotta dal febbraio 2022, è un passo necessario per portare a termine l’iter di lavorazione della pratica della liquidazione del TFR/TFS del dipendente pubblico.

Il tutto è ampiamente spiegato nel messaggio INPS 773 del 16 febbraio 2022 in cui si spiega che il SUGI rappresenta propria una integrazione al gestionale del pagamento dei trattamenti di fine rapporto o fine servizio.

Da tenere presente, in tutto questo, che non sempre chi deve ricevere il TFR o il TFS allo stesso tempo riceve anche la pensione. E’ importante, quindi,che proceda alla comunicazione dell’IBAN tramite il SUGI per far proseguire l’iter burocratico della lavorazione della liquidazione della sua buonuscita.


Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!


WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?