L’INVALSI pubblica il bando per selezionare esperti nella valutazione esterna delle scuole e dei processi di apprendimento
Di
Red – E’ stato pubblicato sul sito dell’Invalsi il bando per la procedura selettiva per la partecipazione a corsi formativi per esperti nella valutazione esterna delle scuole e osservatori dei processi di insegnamento e apprendimento – Termine di presentazione domande: 25 marzo 2013 ore 10.00.
Red – E’ stato pubblicato sul sito dell’Invalsi il bando per la procedura selettiva per la partecipazione a corsi formativi per esperti nella valutazione esterna delle scuole e osservatori dei processi di insegnamento e apprendimento – Termine di presentazione domande: 25 marzo 2013 ore 10.00.
Comunicato INVALSI
Il Bando relativo a osservatori ed esperti di valutazione delle scuole predisposto da INVALSI è finalizzato alla selezione e alla formazione di personale da impiegare in alcuni progetti sperimentali che prevedono, tra l’altro, dei momenti di valutazione esterna delle scuole o di osservazione in classe (Vales e Valutazione e Miglioramento).
Tali progetti sono anche utilizzati dall’INVALSI per sperimentare strumenti, percorsi e protocolli valutativi da impiegare, a regime, all’interno del
Sistema Nazionale di Valutazione per come disegnato dal Regolamento approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri lo scorso 8 marzo. È però intrinseco alla natura sperimentale di tali progetti che gli strumenti, i percorsi e i protocolli elaborati non determinano in via definitiva quanto poi dovrà esser delineato all’interno del costituendo SNV.
Tanto meno, i processi di selezione e di formazione di questo bando – finalizzato al reperimento di personale che possa già nei prossimi mesi essere utilizzato nei progetti Vales e Valutazione e Miglioramento – precostituiscono atto di selezione o prerequisito per l’inclusione all’interno dell’apposito elenco degli esperti dei nuclei di valutazione esterna previsti dal Regolamento.
Fermo restando che le modalità di costituzione e gestione di questo elenco devono essere ancora definite secondo quanto previsto dal Regolamento,l’INVALSI preannuncia l’intenzione di avvalersi come strumento di reclutamento per i nuclei di valutazione di meccanismi di selezione basati sul superamento di una preventiva attività di formazione. Essa si svolgerà periodicamente e indicativamente nei mesi estivi.
Saranno individuati 400 esperti tra gli appartenenti al mondo della scuola (profilo A) ed esperti non appartenenti al mondo della scuola (profilo B).
Per partecipare occorre avere diploma di laurea secondo il precedente ordinamento. L’equiparazione alla laurea specialistica o alla laurea magistrale sarà valutata secondo la vigente normativa.
Tra i titoli preferenziali conseguiti dopo la laurea ci sono le collaborazioni professionali retribuite maturate con l’INVALSI, le collaborazioni professionali retribuite in attività di valutazione esterna delle scuole (con MIUR, USR, IRRE/IRRSAE, ANSAS/INDlRE), la partecipazione a progetti o esperienze innovative, le pubblicazioni, i corsi frequentati per l’aggiornamento delle competenze.
La presentazione delle domande dovrà avvenire esclusivamente, accedendo al link Accesso alla candidatura online, nella seguente modalità:
– Registrazione e inserimento dei dati anagrafici;
– Inserimento dei dati curricolari;
– Stampa del report in formato pdf ricevuto dal sistema via email;
– Sottoscrizione del report di cui sopra e invio dello stesso via fax al seguente numero: 06-94185240 entro le ore 10:00 del 25 marzo 2013.