Link: maggiori garanzie per gli studenti Erasmus all’estero

WhatsApp
Telegram

Link denuncia la grande confusione con cui si sta gestendo il soggiorno degli studenti Erasmus all’estero in questa fase di crisi. 

Camilla Guarino, coordinatrice nazionale di Link, afferma:” Sia dagli atenei che dalla CRUI (Conferenza dei Rettori) arrivano misure contrastanti, che fanno ricadere le scelte e le responsabilità si queste ore sui singoli studenti.”

Singolare il caso della Spagna, per cui precedentemente era stato disposto il rimpatrio volontario degli studenti e successivamente ritirato.

Guarino continua: “Gli studenti Erasmus vivono una fase di grande incertezza, molti non sanno se potranno continuare lo scambio con il rischio che le università estere chiudano. Altri pur volendo tornare in Italia si trovano bloccati nei paesi ospitanti, spesso senza la garanzie sanitarie adeguate, senza la possibilità di tornare in Italia per il blocco di gran parte dei voli e la speculazione dei prezzi nelle linee che continuano a viaggiare. Per questo chiediamo al Ministero, alla CRUI e agli atenei una maggiore chiarezza e la garanzia che gli studenti, nel caso acconsentono, possano tornare in Italia con un ponte aereo garantito. E’ poi necessario che gli atenei stranieri adottino strumenti di didattica online, così da gravare il meno possibile sugli studenti internazionali che decidano di ritornare a casa.”

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno