Linee guida scuola fascia 0-6 anni, il Ministero pubblica decreto e documento. Con 37.5°C di temperatura si resta a casa

Decreto numero 80 del 3 agosto 2020 dell Ministero dell’istruzione. Adozione del “Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia.”
Orizzonte scuola aveva anticipato le linee guida. Oggi il Ministero dell’istruzione le pubblica sul proprio sito insieme al decreto.
I punti principali:
1. Corresponsabilità educativa
2. Stabilità dei gruppi
3. Organizzazione degli spazi
4. Aspetti organizzativi
5. Figure professionali
6. Refezione e riposo pomeridiano
7. Protocolli di sicurezza
8. Formazione del personale
9. Disabilità e inclusione
10. Indicazioni igienico-sanitarie/allegato tecnico
La precondizione per la presenza nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia di bambini, genitori o adulti accompagnatori e di tutto il personale a vario titolo operante è:
• l’assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C anche nei tre giorni precedenti;
• non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
• non essere stati a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
Analogamente agli altri istituti scolastici di ogni ordine e grado ed alle aule e strutture universitarie, all’ingresso NON è necessaria la rilevazione della temperatura corporea. Chiunque ha sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37.5°C dovrà restare a casa.
Decreto Ministeriale n.80 del 03 agosto 2020
Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza 0-6
E’ stato sottoscritto inoltre il protocollo di sicurezza. Rientro a scuola fascia 0-6, sottoscritto il protocollo: mascherine, ingressi, bambini sintomatici. Testo