Linee guida scuola 0-6 anni, regole mensa. Sì merenda da casa ma solo a determinate condizioni

WhatsApp
Telegram

Linee guida scuola 0-6 anni approvate in Conferenza unificata. Il testo fornisce indicazioni organizzative perché anche ai più piccoli sia garantita la ripresa delle attività a scuola in presenza. Le regole per gli spazi mensa.

I punti principali del documento

1. Corresponsabilità educativa
2. Stabilità dei gruppi
3. Organizzazione degli spazi
4. Aspetti organizzativi
5. Figure professionali
6. Refezione e riposo pomeridiano
7. Protocolli di sicurezza
8. Formazione del personale
9. Disabilità e inclusione
10. Indicazioni igienico-sanitarie/allegato tecnico

Mensa

Dovranno essere utilizzati spazi adeguati per la mensa dei bambini: si dovrà evitare l’affollamento dei locali.

L’utilizzo degli spazi dedicati alla refezione deve essere organizzato in modo da evitare l’affollamento dei locali ad essa destinati, a meno che le dimensioni dell’ambiente non consentano di mantenere i gruppi opportunamente separati“. Questo è ciò che viene indicato nel documento.

Sarà possibile creare dei gruppi per fare in modo che gli alunni non vadano in numero eccessivo negli spazi adibiti alla refezione: “Si potranno prevedere turni di presenza dei gruppi, oppure si potrà consumare il pasto nelle aule o negli spazi utilizzati per le attività ordinarie“. Gli spazi dovranno essere sanificati prima e dopo il consumo del pasto, e si dovrà procedere con la loro aerazione.

È consentito portare la merenda da casa ma solo se “la struttura non preveda di fornirlo e purché l’alimento, la bevanda e il contenitore siano sempre facilmente identificabili come appartenenti al singolo bambino“.

Riposo pomeridiano

Anche “lo spazio riposo, laddove presente, deve essere organizzato garantendo una pulizia approfondita della biancheria e degli spazi e una corretta e costante aerazione, prima e dopo l’utilizzo“.

Vai al documento completo

Inizio e termine lezioni anno scolastico 2020/21

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine