Linee guida scuola 0-6 anni, le Regioni al governo: “Obbligo di misurazione della temperatura per bimbi fino a 3 anni”

WhatsApp
Telegram

La Conferenza Unificata ha approvato il parere su documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia.

Le Regioni hanno chiesto al Governo alcune raccomandazioni dando il via libera al documento presentato dalla vice ministra dell’Istruzione, Anna Ascani.

Scarica le linee guida

Linee guida scuola 0-6 anni, c’è il via libera di Regioni ed Enti locali

prevedere l’obbligo della misurazione della temperatura, almeno per la fascia 0-3 anni;

introdurre la figura del referente per la prevenzione e il controllo delle infezioni che funga da punto di contatto con la ASL, prevedendo una formazione e informazione specifica;

rendere obbligatoria la tenuta per almeno 14 giorni di un registro delle presenze dei vari utenti che accedono alle strutture;

prevedere che l’obbligatorietà dei dispositivi di protezione individuale per gli operatori sia rinviata ad una valutazione da svolgere entro il 25 agosto sulla base dell’andamento della curva epidemica;

Riflessione sull’obbligatorietà del certificato del Pediatra di libera scelta/medico di medicina generale per la riammissione dopo assenza per malattia superiore ai 3 giorni.

Ascani: “Avevamo promosso linee guida entro il 31 luglio, ce l’abbiamo fatta”

“Qualche minuto fa la Conferenza Unificata  ha dato l’ok al documento di indirizzo e orientamento per la ripresa  delle attività in presenza per la fascia 0-6”.

Lo annuncia su Facebook la vice ministra dell’Istruzione, Anna Ascani ringraziando “la Ministra, gli altri Ministeri coinvolti, ANCI, Regioni e tutti gli interlocutori con cui ci siamo confrontati ai tavoli, insieme al  Comitato tecnico scientifico,  per il lavoro senza sosta che ha  consentito che il testo arrivasse prima possibile, senza dimenticarci il motivo per cui è stato fatto e cioè garantire la riapertura nell’ottica della tutela del benessere dei più piccoli e della salute  di tutti”.

“Avevamo promesso di produrre le linee guida entro il 31 luglio. Non potevamo permetterci di tardare. Il testo – conclude – sarà pubblicato anche sul sito del Ministero dell’Istruzione”.

Scarica le linee guida

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato