Liceo del Made in Italy, ecco cosa si studierà: letteratura, diritto ed economia

WhatsApp
Telegram

Sono solo 420 gli studenti e le studentesse che hanno scelto di frequentare il nuovo Liceo del Made in Italy, il nuovo indirizzo introdotto dal governo Meloni. Il dato, reso noto nei giorni scorsi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha acceso un acceso dibattito sul futuro di questo percorso di studi.

Il Ministero ha pubblicato le materie del piano di studio del solo biennio: italiano, diritto, economia, matematica, storia e geografia, due lingue straniere, scienze naturali, scienze motorie, storia dell’arte e religione. In totale 891 ore.

Il piano di studi è molto simile al liceo delle Scienze umane con indirizzo economico-sociale, con alcune differenze: ore aggiuntive in diritto ed economia (198 contro 99), introduzione della storia dell’arte nel biennio e riduzione delle ore della seconda lingua (66 contro 99). Manca invece lo studio delle scienze umane.

Le critiche si concentrano su due aspetti: la scarsa attrattiva del nuovo indirizzo e la sua eccessiva somiglianza con il liceo delle Scienze umane. In molti si chiedono se sia davvero utile un nuovo liceo così simile a uno già esistente.

Il numero esiguo di iscritti al primo anno è un segnale preoccupante. Il Ministero ha annunciato che il piano di studi del triennio sarà definito entro il prossimo anno, ma la scarsa adesione iniziale potrebbe mettere a rischio la sopravvivenza stessa del nuovo liceo.

Il piano di studi

L’obiettivo è fornire agli studenti gli strumenti necessari per analizzare gli scenari storico-geografici e artistici e comprendere le interdipendenze tra fenomeni internazionali, nazionali e locali, con particolare riferimento all’origine e allo sviluppo dei settori produttivi del Made in Italy. Gli studenti acquisiranno anche competenze comunicative in due lingue straniere moderne, equivalenti al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la prima lingua e al livello B1 per la seconda.

La descrizione del liceo del made in Italy

Liceo del Made in Italy, cosa succede se non si arriva al numero di studenti necessario per attivare l’indirizzo. Le indicazioni della preside

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato