Licenziati 3mila diplomati magistrale in Veneto. Donazzan: vicenda assurda, colpa di uno Stato inaffidabile

WhatsApp
Telegram

Licenziati oltre 3mila insegnanti diplomati magistrale in Veneto. Una situazione paradossale denunciata più volte dai sindacati. Ieri incontro tra l’assessore all’Istruzione, Elena Donazzan e una delegazione dell’Anief veneta.

L’assessore regionale, come segnala Treviso Today, afferma al termine dell’incontro: “E’ una vicenda assurda, che seguo da anni e che purtroppo ha avuto l’epilogo peggiore: a giugno 3mila insegnanti diplomati magistrali in Veneto sono stati licenziati. Colpa di uno Stato, burocrate e inaffidabile, che ha cambiato le regole di ingaggio sulla pelle dei docenti e degli alunni, ignorando continuità didattica e l’esperienza di chi insegna da dieci o più anni”.

E poi: “La vicenda dei diplomati magistrali appare ad oggi drammaticamente grave per le insegnanti licenziate e assolutamente imbarazzante per i governi che si sono succeduti – ribadisce l’assessore regionale – E’ stata ignorata l’esistenza degli insegnanti diplomati magistrali in forze da anni nelle nostre scuole primarie, senza risolvere la paradossale situazione di essere incardinati nel sistema scolastico, e quindi riconosciuti evidentemente capaci di insegnare, ma licenziati dallo Stato perché nel passaggio dal vecchio al nuovo regime di reclutamento si è perso il valore abilitante del diploma magistrale. La Regione purtroppo non ha poteri normativi in questo campo – conclude Donazzan – ma è anche in forza di vicende assurde come questa che rivendica l’autonomia organizzativa nell’ambito dell’Istruzione”.

WhatsApp
Telegram

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it