Licei Musicali? Da potenziare
I Licei Musicali presentano ancora delle criticità nella gestione del reclutamento del personale e per la carenza di risorse economiche destinate alle scuole per il funzionamento.
Cosa prevede la Buona Scuola? Il potenziamento delle discipline musicali a tutti i livelli, dalla scuola primaria alla secondaria di II grado.
La UIL Scuola – ne parla il Prof. Giuseppe D’Aprile su Italia Oggi – si impegna al fine di costruire un sistema propedeutico di dimensioni ben diverse da quello attuale.
Si chiede in particolare
I Licei Musicali presentano ancora delle criticità nella gestione del reclutamento del personale e per la carenza di risorse economiche destinate alle scuole per il funzionamento.
Cosa prevede la Buona Scuola? Il potenziamento delle discipline musicali a tutti i livelli, dalla scuola primaria alla secondaria di II grado.
La UIL Scuola – ne parla il Prof. Giuseppe D’Aprile su Italia Oggi – si impegna al fine di costruire un sistema propedeutico di dimensioni ben diverse da quello attuale.
Si chiede in particolare
- reclutamento più specializzato
- agevolare le nuove attivazioni
Le nuove generazioni devono conoscere la musica, ciò che essa ha rappresentato e rappresenta per il nostro patrimonio culturale.