Libro di testo “diseducativo”, il Ministero contatta Aie ed esprime “forte preoccupazione”

Con riferimento al libro di testo che è divenuto oggetto di polemiche per una pagina il cui contenuto appare diseducativo e offensivo per le studentesse e gli studenti di origine non italiana, il Ministero dell’Istruzione fa sapere “di aver contattato questo pomeriggio l’Associazione Italiana Editori e di aver condiviso con loro forte preoccupazione rispetto a contenuti di questo tipo, oltre alla necessità di continuare a lavorare per prevenire casi come questi”.
Il testo in questione è nel manuale di letture “Le avventure di Leo” per la classe di seconda elementare, edito dal Gruppo Editoriale Raffaello.
Nelle pagine si legge un brano intitolato “Un amico venuto da lontano”, che comincia così: “Questa mattina la maestra ci ha presentato Emmanuel, un amico con la pelle scura venuto da tanto lontano. Quando Emmanuel ha parlato ha sbagliato tutte le parole, allora noi bambini ci siamo messi a ridere, ma la maestra ha detto: Provate voi ad andare in un Paese dove tutti parlano un’altra lingua!”.